Palazzina Radioterapia, Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Ospedali Riuniti Padova Sud, Via Albere, 30 – 35043 Monselice (PD)
La UOC di Radioterapia si occupa della presa in carico del paziente oncologico, dall’esecuzione delle terapie fino ai successivi controlli post trattamento. Utilizza un approccio multidisciplinare, integrato con trattamenti chirurgici e farmacologici, e aggiornato sulle più recenti evidenze scientifiche.
Il suo staff, altamente qualificato, comprende Medici Radio-Oncologi, Medici in formazione specialistica, Infermieri Professionali, Tecnici di Radioterapia (TSRM), un team dedicato alla gestione delle attività di ricerca scientifica e personale amministrativo. L’UOC di Radioterapia opera in stretta collaborazione con l’UOC di Fisica Sanitaria.
Peculiarità della Struttura è la particolare attenzione posta alla relazione interpersonale con il Paziente ed i suoi familiari, alla comunicazione, e al benessere psico-fisico degli stessi durante le cure, anche attraverso la collaborazione con il Servizio di Psico-Oncologia.
A ciò si associa un costante lavoro per il potenziamento delle tecnologie, della qualità dei trattamenti forniti e della Ricerca, al fine di offrire terapie sempre di ultimissima generazione.
Nell’ottica della centralità del paziente, al fine di mantenere minime le liste di attesa e di offrire una maggior accessibilità sul territorio, dal 2018 la UOC dispone di una nuova sede presso il moderno ospedale di Schiavonia (ULSS 6); essa risulta a tutti gli effetti equivalente alla sede di Padova, sia dal punto di vista delle apparecchiature sia del personale medico.
L’UOC di Radioterapia, convenzionata con l’Università degli Studi di Padova, è dedita anche alla didattica e alla formazione professionale. E’ sede della Scuola di Specializzazione in Radioterapia e offre attività didattiche e di formazione specialistica agli studenti del corso di Medicina e Chirurgia e delle Professioni Sanitarie.
L’UOC di Radioterapia dell’Istituto Oncologico Veneto dispone di una Sezione Ambulatoriale, un Day-Hospital, una Sezione di degenza protetta per la terapia radiometabolica, una sezione di degenza ordinaria (temporaneamente gestita in collaborazione con le UOC di Oncologia), una Sezione Cure dedicata ai trattamenti.
L’attività clinica si articola in:
I trattamenti di radioterapia sono generalmente erogati in regime ambulatoriale, con una applicazione al giorno dal lunedì al sabato, con impegno quotidiano di circa 15-30 minuti per paziente.
Per una massima precisione nella definizione del trattamento, tutti i pazienti effettuano una specifica “preparazione”:
La UOC di Radioterapia dispone delle più avanzate tecnologie oggi disponibili, che, unitamente all’expertise del personale, consentono l’erogazione di trattamenti di altissima precisione:
Radioterapia con controllo del movimento del respiro:
Per l’esecuzione dei suddetti trattamenti, la UOC di Radioterapia, dispone di apparecchiature e di dispositivi hi-tech di ultimissima generazione:
Sei acceleratori lineari (LINAC):
La UOC di Radioterapia dedica infine massima attenzione alla sicurezza del paziente e degli operatori, e tutte le apparecchiature e i piani di trattamento sono regolarmente verificati dal personale con appositi sistemi di alta precisione per il controllo della qualità.
Considerato l’assetto tecnologico, l’expertise del personale e le collaborazioni esistenti, la UOC di Radioterapia si configura come Centro di di eccellenza per le seguenti patologie:
Per prenotare l’attività specialistica è necessaria l’impegnativa del Medico Curante con la seguente dicitura:
“visita radioterapica di controllo – primo contatto” per le prime visite,
“visita radioterapica di controllo” per i controlli successivi alla prima visita.
Il paziente che si sottopone a visita specialistica è invitato a portare con sé eventuali immagini diagnostiche e/o referti di esami o visite effettuate in precedenza presso altre Strutture e a indicare al medico tutte le terapie farmacologiche eventualmente in corso.
Per prenotazioni:
Padova: tel. 049 821 2946, lun – ven | 10:00 – 13:00
E-mail: radioterapia.prenotazioni@iov.veneto.it
Schiavonia: tel. 049 821 7430
E-mail: radioterapia.schiavonia@iov.veneto.it
Per prenotare le visite di controllo post trattamento:
utilizzare gli stessi recapiti indicati per le prime visite, ECCETTO per:
Per tali patologie occorre contattare il Call Center interaziendale:
840 000 664 (da telefono fisso)
049 784 9314 (da telefono mobile)
Da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 18:00; sabato dalle 8:30 alle 12:30
Al momento il reparto delle degenze è gestito in collaborazione con le UOC di Oncologia
E operativa la Sezione Protetta, dedicata alla terapia radiometabolica, dotata di apposite stanze nel rispetto degli standard di sicurezza in materia di radioprotezione, sia per i pazienti che per i loro familiari.
La sezione si trova nella Palazzina della Radioterapia, collocata all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Padova, in via Giustiniani 2
Tel. 049 821 2943 – 049 821 8495 (8:00 – 14:00)
L’UOC di Radioterapia è impegnata in numerosi progetti di ricerca, svolti in collaborazione con altri Centri italiani e internazionali, per offrire cure di ultima generazione, sempre più efficaci, nel rispetto della sicurezza e qualità di vita del paziente.
I principali ambiti di ricerca riguardano la valutazione dell’efficacia di tecniche innovative di trattamento, con particolare riguardo alla tossicità e qualità della vita dei pazienti.
Tra i vari studi attivi, quelli in cui l’equipe ha ruolo primario riguardano prevalentemente i seguenti gruppi di patologie:
PEC protocollo.iov@pecveneto.it