L’UOSD Oncologia di base sperimentale e traslazionale svolge attività di ricerca e di diagnostica molecolare nei laboratori IOV situati nella Torre della Ricerca di Padova. L’attività principale è la caratterizzazione di alterazioni molecolari a valenza predittiva di risposta nel plasma di pazienti affetti da tumori polmonari o altre neoplasie (biopsia liquida).
Come richiedere l’esecuzione di un test diagnostico
I campioni di sangue da analizzare vengono inviati, con apposita impegnativa, dagli oncologi medici dello IOV e di altri ospedali della Regione Veneto. Per richiedere l’esame di laboratorio, l’oncologo curante può contattare la UOSD Oncologia di base sperimentale e traslazionale scrivendo a: biopsia.liquida@iov.veneto.it; riceverà una scheda informativa su come procedere al prelievo, i codici per le impegnative e l’eventuale nota informativa e consenso informato per il paziente.
Il test “ricerca mutazioni del gene EGFR” può essere eseguito anche per pazienti extra-regione, con le medesime modalità di richiesta ma spedizione del campione a carico del richiedente.
I campioni si consegnano allo sportello della segreteria della UOC immunologia e diagnostica molecolare oncologica, ubicato anch’esso nella Palazzina Immunologia, aperto da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 15:00.
Come richiedere l’esecuzione di un test diagnostico
I campioni di sangue da analizzare vengono inviati, con apposita impegnativa, dagli oncologi medici dello IOV e di altri ospedali della Regione Veneto. Per richiedere l’esame di laboratorio, l’oncologo curante può contattare la UOSD Oncologia di base sperimentale e traslazionale scrivendo a: biopsia.liquida@iov.veneto.it; riceverà una scheda informativa su come procedere al prelievo, i codici per le impegnative e l’eventuale nota informativa ed eventuale consenso informato per il paziente.
Il test “ricerca mutazioni del gene EGFR” può essere eseguito anche per pazienti extra-regione, con le medesime modalità di richiesta ma spedizione del campione a carico del richiedente.
I campioni si consegnano allo sportello della segreteria della UOC immunologia e diagnostica molecolare oncologica, ubicato anch’esso nella Palazzina Immunologia, aperto da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 15:00.
PEC protocollo.iov@pecveneto.it