/
/
Valutazione e benchmarking

Valutazione e benchmarking

“La tua voce per una sanità migliore” è lo slogan della campagna di comunicazione di qualità percepita per pazienti e professionisti del sistema sanitario regionale. Racchiude un insieme di progetti che hanno la finalità di valorizzare il contributo dei cittadini e di tutti gli interlocutori della sanità nel progettare e realizzare un sistema sanitario di qualità, riconoscendo alle persone il ruolo di attori attivi del sistema.

Con la DGR 49/2022 la Regione del Veneto ha dato avvio, in collaborazione con il laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, al “Sistema coordinato per la valutazione e la valorizzazione di qualità del Sistema Socio Sanitario Regionale (SSSR)“. Esso consiste in quattro progetti integrati di misurazione della qualità percepita che mirano a riconoscere e valorizzare il contributo di tutti gli interlocutori del SSSR, in primo luogo utenti e dipendenti, nel delineare e realizzare un sistema sanitario di qualità. La modalità individuata per facilitare la partecipazione attiva dei soggetti coinvolti, garantendo al tempo stesso la necessaria riservatezza, è quella del questionario on-line.

Tutte le Aziende Sanitarie della Regione Veneto prenderanno progressivamente parte agli specifici progetti. L’Istituto Oncologico Veneto, in particolare, ha già avviato i seguenti:

  • PROMs (Patient Reported Outcome Measures), per la misurazione degli esiti e dell’esperienza riportati dalle pazienti con tumore maligno alla mammella.
  • PREMs (Patient Reported Experience Measures), rivolto ai pazienti che hanno avuto un ricovero in ospedale, per una valutazione della qualità dal punto di vista del cittadino.
  • Indagine di Clima Organizzativo, indirizzata ai dipendenti delle Aziende Sanitarie, per una valutazione della qualità da un punto di vista interno alle stesse.

Il quarto progetto, PaRIS (Patient-Reported Indicators), è rivolto ai pazienti affetti da cronicità che hanno effettuato una prestazione specialistica.

Progetto PROMs: esiti ed esperienza del percorso di cura per tumore maligno al seno

L’indagine PROMs (Patient Reported Outcome Measures) è rivolta alle pazienti che si sottoporranno a un intervento di chirurgia oncologica mammaria allo IOV. Per valutare l’intero percorso di cura verrà somministrato un questionario in tre fasi: prima dell’intervento, dopo 3 mesi e dopo un anno da esso.

Durante il colloquio pre-operatorio la paziente riceverà tutte le informazioni sull’indagine e potrà liberamente decidere se parteciparvi o meno. Se accetterà, riceverà le credenziali e il link per accedere al primo questionario online; potrà cambiare idea e ritirarsi in qualsiasi momento, senza conseguenze sul percorso di cura.

Il Laboratorio MeS analizza le risposte in modo anonimo e aggregato e le restituisce subito all’Istituto che le utilizzerà per migliorare il servizio.

È possibile contattare i ricercatori del Laboratorio MeS all’indirizzo proms_breast@santannapisa.it o via sms al numero 366 5841125.

In sintesi

Come posso partecipare?

Durante il colloquio pre-operatorio con il medico le saranno date informazioni sull’indagine (informativa e modulo di consenso sul trattamento dei dati personali) e le sarà chiesto il consenso a partecipare. Dovrà comunicare il suo numero di telefono cellulare e l’indirizzo e-mail. Se lo preferisce, potrà fornire i recapiti di una persona a lei vicina che potrà aiutarla a partecipare all’indagine. 

Ai recapiti forniti sarà poi inviato, via e-mail e/o sms, un invito personalizzato per rispondere al primo questionario online. La piattaforma web per compilazione del questionario è accessibile tramite smartphone, tablet o computer.

Ricordiamo che, anche nel caso di assistenza nella compilazione, le risposte al questionario devono riportare esclusivamente la sua esperienza del percorso di cura.

La partecipazione all’indagine è obbligatoria?

No, può scegliere liberamente se partecipare o meno all’indagine.

Se lo desidero, posso cambiare idea?

Sì, è libera di interrompere la compilazione del questionario in qualsiasi momento. Inoltre può revocare l’autorizzazione alla partecipazione utilizzando l’apposito link indicato nelle mail di invito e di promemoria oppure contattando il Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Superiore Sant’Anna via e-mail all’indirizzo proms_breast@santannapisa.it o via sms al numero 366 5841125.

La sua decisione non avrà alcuna conseguenza sul suo percorso di cura.

Cosa mi verrà chiesto?

Le domande del questionario sono relative a soddisfazione, esperienza ed esiti nelle diverse fasi del percorso di cura della paziente. Verranno indagati aspetti quali: informazioni generali sulla propria situazione personale e il proprio stile di vita, fase diagnostica prima dell’intervento/ricovero, coinvolgimento nel percorso di cura, comunicazione durante il ricovero, qualità dell’assistenza, ruolo del medico di medicina generale lungo tutto il percorso, stato di salute, benessere psicofisico, sintomi, funzionalità, capacità di gestione della patologia, qualità della vita.

A cosa serviranno le informazioni che fornirò?

Le risposte al questionario consentiranno di monitorare la qualità dell’assistenza erogata e la sua efficacia sullo stato di salute delle pazienti. A partire dai risultati dell’indagine, sarà possibile intraprendere iniziative mirate per migliorare il percorso assistenziale.
Le informazioni saranno analizzate in modo anonimo e restituite in forma aggregata.


Progetto PREMs: Qualità percepita dagli utenti ricoverati

Può aderire al progetto PREMs (Patient Reported Experience Measures) ogni paziente ricoverato in regime ordinario.

Fornendo al personale di reparto un proprio contatto telefonico e/o di posta elettronica, a seguito della dimissione l’utente riceverà le credenziali e il link per compilare un questionario online. Questo gli permetterà di esprimere giudizi, pareri e suggerimenti sul percorso di cura e il coinvolgimento in esso, la comunicazione e la qualità dell’assistenza e dei servizi offerti dall’Istituto.

Il Laboratorio MeS analizza le informazioni in modo anonimo e aggregato e le restituisce subito all’Istituto, evidenziando gli aspetti positivi e quelli da migliorare – per i quali lo IOV sviluppa opportune azioni correttive – e ponendo attenzione alla valorizzazione del personale.  

Per ulteriori informazioni sull’Osservatorio è possibile scrivere all’indirizzo e-mail indagineutenti@santannapisa.it.

In sintesi

Dopo quanto tempo dalla dimissione riceverò il link al questionario?

Il link univoco al questionario online le sarà inviato via sms e/o e-mail entro 48 ore dalla dimissione.

Entro quanto devo rispondere al questionario una volta ricevuto?

Una volta ricevuto il questionario, ha 30 giorni di tempo per rispondere. Le ricordiamo che la compilazione può avvenire anche in più momenti! Per concludere la compilazione è necessario cliccare il tasto “Salvare i dati inseriti”.

Quanto tempo è necessario per compilare il questionario?

La compilazione del questionario richiede circa 10 minuti.

A chi posso rivolgermi in caso di bisogno nella compilazione o nel collegamento al link?

Per eventuali chiarimenti o problemi tecnici nella compilazione, può contattare via e-mail i ricercatori del Laboratorio di Management e Sanità all’indirizzo indagineutenti@santannapisa.it.

È possibile inserire i dati di contatto di un accompagnatore, parente o amico?

Sì, qualora sia necessario un supporto nella fase di accesso e/o compilazione del questionario, è possibile chiedere al personale del reparto di inserire i dati di contatto di un accompagnatore, parente o amico. Il link al questionario sarà inviato al contatto indicato.
Ricordiamo che il questionario è ideato per raccogliere esclusivamente il punto di vista di chi ha vissuto l’esperienza concreta del ricovero. Pertanto, anche in caso di supporto nella compilazione, le risposte devono riportare solamente l’opinione del paziente.

Qualità percepita dal personale: indagine di clima organizzativo

I risultati serviranno a pianificare azioni e interventi volti a migliorare il clima aziendale e a creare condizioni di benessere organizzativo.

Condotta tra dicembre 2022 e gennaio 2023 dal Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, l’indagine di clima organizzativo ha rilevato l’opinione dei dipendenti dello IOV e delle altre Aziende Sanitarie del Veneto su aspetti quali l’organizzazione e l’ambiente di lavoro e il rapporto con colleghi e superiori.

Programma nazionale esiti

Elaborato da AGENAS per conto del Ministero della Salute, il Programma nazionale esiti (PNE) è uno strumento di misurazione, analisi, valutazione e monitoraggio delle performance clinico-assistenziali delle strutture sanitarie a disposizione di regioni, aziende e professionisti per il miglioramento continuo del Servizio Sanitario Nazionale.

Vai al sito dedicato

Ultimo aggiornamento informatico: 17 Settembre 2025, 10:43
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe