A Padova accertamenti diagnostici e visite specialistiche si svolgono all’Ospedale Busonera; fanno eccezione le prestazioni della UOC Radioterapia e UOSD Tumori ereditari che vengono erogate nell’Edificio Radioterapia (accettazione in loco).
Le persone non autosufficienti possono accedere al Busonera in automobile. L’ingresso posteriore è privo di barriere architettoniche e nell’atrio sono a disposizione carrozzine per spostarsi nell’edificio.
Entrando invece dall’ingresso principale si incontrano, a sinistra, l’“angolo del volontariato” e a destra, oltre la porta automatica, l’Ufficio relazioni con il pubblico.
Più avanti si trova il CUP dove, presentando l’impegnativa, si effettua l’accettazione e viene indicato a quale ambulatorio recarsi. UOS Medicina nucleare, UOC Radiologia senologica e UOS Radiologia hanno propri sportelli di accettazione autonomi.
La piastra oncologica Day Hospital e l’Area omogenea degenze Oncologia medica – Radioterapia si trovano al secondo piano dell’Ospedale Busonera. Le Degenze chirurgiche si trovano al terzo piano.
Il bar dell'Ospedale Busonera si trova all'esterno dell'edificio, a sinistra del cancello principale. A ogni piano, come anche nell’Edificio Radioterapia, si trovano distributori automatici di caffè, bevande analcoliche e snack dolci e salati.
All’Ospedale Busonera la messa si celebra la domenica mattina alle 9,30 nella sala d’attesa dell’Area omogenea degenze mediche Oncologia e Radioterapia, al 2° piano. Tutti i pazienti ricoverati possono chiedere l’assistenza religiosa rivolgendosi al coordinatore infermieristico che contatterà il personale religioso.
Uno sportello ATM si trova presso il CUP dell'Ospedale Busonera.
Lo IOV si avvale di un servizio di mediazione linguistico-culturale attivato direttamente dai medici.
Riportiamo di seguito un elenco di strutture convenzionate per pazienti e loro familiari. Per ulteriori informazioni:
Consulta la pagina dedicata alle prenotazioni, disdette o pagamenti delle prestazioni e al ritiro dei referti.
Scopri i servizi disponibili presso le strutture dello IOV e quelli consultabili online.
PEC protocollo.iov@pecveneto.it