L’unità di Oncologia 2 si occupa dell’assistenza e del trattamento chemioterapico, immunoterapico o con farmaci a bersaglio molecolare, nell’ambito di protocolli standardizzati o di sperimentazioni cliniche, di pazienti affetti da neoplasie mammarie, pleuro-polmonari e timiche, ginecologiche, del distretto cervico-facciale e cutanee.L'iter terapeutico è stabilito durante l’attività ambulatoriale oncologica dedicata alle prime visite o nell'ambito di specifici ambulatori multidisciplinari, grazie alla collaborazione con le altre unità dello IOV e dell’Azienda Ospedaliera-Università di Padova. In particolare, nell'ambito dell’attività multidisciplinare il paziente viene preso in carico in maniera condivisa e continuativa dai diversi specialisti coinvolti, che garantiscono il suo inserimento nel miglior percorso diagnostico terapeutico assistenziale possibile.
L’attività assistenziale si integra con l’attività di ricerca clinica e preclinica per ottimizzare il trattamento dei pazienti candidati a farmaci e approcci integrati innovativi.
Alla UOC Oncologia 2 afferiscono le seguenti unità operative semplici:
- UOS Neoplasie toraciche
- UOS Oncologia del melanoma
- UOS Tumori testa-collo