/
/
Pagina 2

Categoria: Ricerca

Cerca

Parliamo di

Parliamo di – Filtro
IOV. Pubblicato studio mondiale per la cura della leucemia mieloide acuta negli anziani
La nuova frontiera della radiologia: la radiomica. Nel team di ricerca anche un fisico e un matematico
Tumore al pancreas e adenocarcinoma polmonare: ricercatori dell'università di Verona e dello IOV individuano un nuovo biomarcatore
Biopsia liquida per il rilevamento delle fusioni geniche nei pazienti con tumore al polmone: servono ancora ricerca e sviluppo
Gli specialisti IOV delle patologie genitourinarie presentano i loro studi al congresso internazionale di San Francisco
25° congresso dell'associazione italiana oncologia medica 2023. I contributi dei professionisti dell'Istituto Oncologico Veneto
Esmo 2023: gli oncologi dello IOV presentano a madrid i loro studi sui tumori neurologici, mammari, polmonari e colorettali
Terapia farmacologica “sartoriale”, studio pilota: dosi personalizzate per la massima efficacia e i minori effetti collaterali
Glioblastoma, un nuovo studio monocentrico ha analizzato le alterazioni molecolari di oltre 400 pazienti
Asco 2023 – i contributi dei medici dello IOV al congresso di Chicago
Perchè tumori al cervello così aggressivi? Lo IOV - IRCCS scova il responsabile: un’alterazione genetica
Cancro al pancreas: IOV e Università di Verona scoprono come neutralizzare ostacoli alla risposta immunitaria anti-tumorale
Retreat 2023. una due-giorni all'orto botanico di Padova per fare il punto sulla ricerca traslazionale allo IOV
All’oncologa Gaia Griguolo il premio “Back from San Antonio” per un paper sulle metastasi cerebrali da carcinoma mammario
Il potenziale della biopsia liquida nel monitoraggio della risposta terapeutica in pazienti affetti da melanoma: la rivista cancers pubblica uno studio IOV
Lo IOV sul British Journal of Cancer con un articolo sul tema della biopsia liquida nei tumori polmonari