I casi dei pazienti affetti da patologia oncologica tiroidea vengono discussi da un gruppo multidisciplinare formato dalle figure professionali sotto elencate.
In una seconda valutazione, nel caso di tumori avanzati che necessitino di trattamenti sistemici e/o radioterapia, si effettua presso la Radioterapia una visita ambulatoriale con la presenza del paziente, a cui partecipano radioterapista ed endocrinologo. Ove opportuno il paziente ha la possibilità di appoggiarsi a uno psiconcologo dedicato.
I casi dei pazienti affetti da tumori avanzati della tiroide con istotipo midollare vengono sempre discussi dal gruppo multidisciplinare. I pazienti vengono, quindi, inviati all’unità Tumori ereditari per la valutazione genetica (se non ancora eseguita) e la somministrazione del trattamento farmacologico con Vandetanib, per il quale l’unità rappresenta il centro di prescrizione regionale.
Tumori trattati
- Carcinoma differenziato della tiroide
- Carcinoma midollare della tiroide (neoplasia endocrina multipla di tipo 2)
Equipe


- UOC Radioterapia
- UOSD Tumori ereditari
- UOS Medicina nucleare
- UOC Endocrinochirurgia
- UOC Fisica sanitaria
- Endocrinologia
- Dott.ssa Simona Censi
- Dott. Jacopo Manso
- Dott.ssa Isabella Merante Boschin
- Dott.ssa Caterina Mian
- Clinica chirurgica 1
- Prof. Maurizio Iacobone
- Dott. Eric Casal Ide
- Dott.Costantino Pagetta
- Dott.ssa Francesca Torresan
- Clinica chirurgica 3
- Dott. Andrea Piotto
- Anatomia Patologica
- Dott.ssa Francesca Galuppini
- Dott. Gianmaria Pennelli
- Clinica Medica 3
- Prof. Claudio Pagano