/
/
Oltre 22 mila euro allo IOV dai clienti di Alì Spa: serviranno ad acquistare un software per una migliore analisi delle lesioni mammarie
Donazioni

Oltre 22 mila euro allo IOV dai clienti di Alì Spa: serviranno ad acquistare un software per una migliore analisi delle lesioni mammarie

Alì2023

Sono stati consegnati questa mattina i contributi che Alì S.p.A. ha raccolto, grazie alla sensibilità dei suoi clienti, a favore dell’Istituto Oncologico Veneto, dell’Istituto Oncologico Romagnolo, della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata VIMM, di Medici con l’Africa CUAMM, del Banco Alimentare del Veneto e dell’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali. La cerimonia ha voluto cogliere questa occasione di dialogo con la comunità per promuovere uno dei tanti tesori della città di Padova, l’oratorio di San Michele, piccolo scrigno dell’architettura gotica eletto nel 2021 Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Il contributo raccolto attraverso il concorso PremiAlì 2022-203 ammonta a 101.823 euro, che andranno a sostenere i progetti sociali dei beneficiari, impegnati, in modo diverso, a migliorare la qualità della vita: c’è chi, come lo IOV, sostiene la ricerca contro il cancro; chi è impegnato a promuovere e realizzare progetti e attività di ricerca scientifica nel contesto universitario e sanitario del Nord Est; chi porta assistenza medica e formazione in Africa; chi quotidianamente garantisce un pasto a chi ne ha più bisogno e chi, infine, si prende cura degli amici a quattro zampe randagi o abbandonati. Tutte nobili cause che Alì sostiene da anni: con soli 100 punti della carta fedeltà, infatti, i clienti potevano donare a queste organizzazioni un contributo di un euro, che è stato raddoppiato dal Gruppo Alì. Nel caso di Banco Alimentare, Alì ha tramutato i punti della carta fedeltà in generi alimentari di prima necessità (pasta, passata di pomodoro, tonno in scatola, legumi, latte UHT, croissant, biscotti, fette biscottate e confettura).

Allo IOV, rappresentato dal Direttore Generale, Patrizia Benini, sono stati consegnati 22.624 euro: questa cifra sosterrà l’acquisto del software KOIOS, un importante strumento diagnostico che analizza le immagini ecografiche di lesioni mammarie e, utilizzando un algoritmo, le classifica secondo il rischio di malignità. Basato sull’intelligenza artificiale, in particolare su tecniche di machine-learning, il software offre un prezioso supporto al radiologo non solo nell’identificare le lesioni maligne non riconosciute, riducendo quindi i falsi negativi, ma anche nell’aumentare la specificità, cioè la percentuale di donne sane correttamente identificate come tali, con l’obiettivo di evitare il ricorso ad approfondimenti bioptici non necessari.

Condividi

Ultimo aggiornamento informatico: 7 Maggio 2025, 15:37

News

Bonavina Marchetto
Comunicati stampa
IOV e pasticceria Giotto ringraziano i sostenitori per il grande successo della campagna di Natale
Panettoni Iov Giotto
Donazioni
IOV e pasticceria Giotto presentano il panettone per la ricerca e la riabilitazione sociale
Facciata
Donazioni
Oltre 3 milioni di Euro dal 5 per Mille all’Istituto Oncologico Veneto. Bonavina: «grazie ai 61.930 contribuenti che hanno scelto di aiutare concretamente lo IOV»

Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.