stemmacolore

Sede di Castelfranco Veneto

PREVENZIONE E CURA

OSPEDALE SAN GIACOMO

La sede dell’Istituto Oncologico Veneto presso l’Ospedale San Giacomo di Castelfranco Veneto ha l’obiettivo di sostenere, congiuntamente alle sedi operative di Padova e di Schiavonia, il ruolo di centro hub della rete oncologica della Regione Veneto.

Le attività dello IOV sono distribuite nei piani -1, 0, 1, 2, 3, 5 e 12 dell’edificio per complessivi 86 posti letto, cui se ne aggiungono 6 per l’Hospice: si tratta di posti letto di specialità oncologiche cliniche e chirurgiche, a completamento dei 120 posti letto della sede di Padova.

PRENOTAZIONI

IN REGIME ISTITUZIONALE

Per prenotare l’attività specialistica ambulatoriale (prima visita, visita di controllo, esami di diagnostica e altre prestazioni ambulatoriali) è necessaria l’impegnativa del medico curante (medico di medicina generale, medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale o medico dell’ospedale).

Per tutte le visite e accertamenti si raccomanda di portare la relativa documentazione sanitaria di cui si è in possesso.

DA TELEFONO

840 800 811

(da telefono fisso)

0423 728 898

(da telefono mobile)

dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00;
sabato dalle 8:00 alle 12:00.

Per una corretta presa in carico è necessario riferire all’operatore la patologia per la quale si richiede una visita.

Sportelli del Centro Unico di Prenotazione (CUP)

al piano terra dell’Ospedale San Giacomo di Castelfranco Veneto

(solo per le prestazioni da effettuarsi in quella sede)

dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.

VIA EMAIL

SCRIVENDO A:

prenotazioni@iov.veneto.it

Allegare tessera sanitaria, impegnativa con quesito diagnostico e, per i controlli, il referto dell’ultima visita eseguita. Le richieste verranno prese in carico entro 72 ore lavorative.

PRENOTAZIONI

PRESTAZIONI CON MODALITÀ DI PRENOTAZIONE RISERVATA
PRESTAZIONI
UNITÀ EROGATRICE
COME PRENOTARE
NOTE
Pet-CT Scintigrafie
UOC Medicina nucleare
accettazione della UOC Medicina nucleare
medicinanucleare.cfv@iov.veneto.it
fax 0423 421 343
Far compilare al proprio medico il modulo di richiesta Pet.
Esami endoscopici e visite gastroenterologiche
UOC Gastroenterologia
tel. 840 800 811 | 0423 728 898
lun – ven | 8:00 – 18:00
sab | 8:00 – 12:00
sportello CUP dell’Ospedale San Giacomo
Se si prenota telefonicamente è necessario specificare che si richiede una prestazione presso lo IOV.
Visite urologiche
UOC Urologia oncologica
tel. 840 800 811 | 0423 728 898
lun – ven | 8:00 – 18:00
sab | 8:00 – 12:00
sportello CUP dell’Ospedale San Giacomo
Se si prenota telefonicamente è necessario specificare che si richiede una prestazione presso lo IOV.
Visite oncogenetiche (neoplasie endocrine/neuroendocrine ereditarie, neoplasie eredo-familiari della mammella e dell’ovaio)
UOSD Tumori ereditari
0423 421 305
lun – mer | 13:00 – 14:30
ute.castelfranco@iov.veneto.it
fax 0423 421 335
È necessaria l’impegnativa del medico curante o prescrizione dello specialista per visita multidisciplinare-oncogenetica + colloquio psicologico, specificando il quesito.
Ambulatorio di Oncologia senologica preventiva
UOC Oncologia 2
0423 421 305
lun – mer | 13:00 – 14:30
ute.castelfranco@iov.veneto.it
fax 0423 421 335
È necessaria l’impegnativa del medico curante o prescrizione dello specialista per visita multidisciplinare-oncogenetica + colloquio psicologico, specificando il quesito.

Last modified: 17/07/2023 12:19

Libera professione intramuraria

Unità operativa UOC Urologia oncologica
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: mercoledì 15:30 | 19:00
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: venerdì 15:30 | 18:00

Ambito di attività: patologia oncologica urologica (tumori di renevescicaprostatatesticolo), patologia funzionale (incontinenza urinaria maschile e femminile), infezioni delle vie urinarie recidivanti

Unità operativa UOC Urologia oncologica
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: giovedì 15:45 | 18:45
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività:
Unità operativa UOC Oncologia 3
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: venerdì 16:00 | 19:00
Unità operativa UOC Gastroenterologia
Giorni e ora di svolgimento dell’attività:
  • lunedì e martedì 15:30 | 18:00 (Castelfranco Veneto)
  • giovedì 15:30 | 17:30 (Padova)
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: da lunedì a venerdì 15:00 | 20:00
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: da lunedì a venerdì 15:00 | 20:00

Ambito di attività: tumori di colon/rettoesofagostomacofegato; chirurgia generale (ernie inguinali e della parete addominale, calcolosi della colecisti e del coledoco, malattia diverticolare, ernie jatali)

Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: giovedì 16:00 | 19:00
Unità operativa UOC Oncologia 3
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: giovedì 16:00 | 19:30
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: da lunedì a venerdì 15:00 | 20:00
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: da lunedì a venerdì 15:00 | 20:00
Unità operativa UOC Oncoematologia
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: lunedì 14:30 | 19:00
Giorni e ora di svolgimento dell’attività:
  • mercoledì 16:00 | 18:00 (Castelfranco Veneto)
  • primi tre venerdì del mese 16:00 | 17:30 (Padova)

Ambito di attività: tumori dell’apparato digerente (esofagostomaco, intestino tenue, colon-rettoanopancreasfegato e vie biliari)

Unità operativa UOC Oncologia 3
Giorni e ora di svolgimento dell’attività:
  • mercoledì 16:30 | 18:30 (Castelfranco Veneto)
  • giovedì 16:00 | 19:00 (Padova)
Giorni e ora di svolgimento dell’attività:
  • lunedì 16:30 | 19:00 (Castelfranco Veneto). Si eseguono: visita specialistica, visita specialistica di controllo, piccolo intervento ambulatoriale, visita + piccolo intervento ambulatoriale;
  • venerdì 17:30 | 19:00 (Padova). Si eseguono: visita specialistica, visita specialistica di controllo, piccolo intervento ambulatoriale, consulenza.
Unità operativa UOC Urologia oncologica
Giorni e ora di svolgimento dell’attività:
  • primo, terzo e quinto lunedì del mese 16:30 | 19:00 e sabato 08:00 | 13:00 (Padova). Si eseguono: visite urologiche, visite urologiche di controllo; agobiopsie prostatiche ecoguidate fusion e uretrocistiscopie sono da concordare preventivamente con il professionista in base alle esigenze di servizio;
  • secondo e quarto lunedì del mese 16:00 | 19:00 (Castelfranco Veneto). Si eseguono: visite urologiche, visite urologiche di controllo; agobiopsie prostatiche ecoguidate, uretrocistiscopie e frenuloplastiche/frenulotomie sono da concordare preventivamente con il professionista in base alle esigenze di servizio.
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: da lunedì a venerdì 15:00 | 20:00
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: giovedì 15:30 | 20:00
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività:
Unità operativa UOC Gastroenterologia
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: mercoledì 15:30 | 18:50
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: da lunedì a venerdì 15:00 | 20:00
Giorni e ora di svolgimento dell’attività:
  • lunedì 15:30 | 18:00 e giovedì 15:30 | 17:00 (Castelfranco Veneto)
  • martedì 15:45 | 18:15 e mercoledì 15:45 | 18:45 (Padova)
Unità operativa UOC Urologia oncologica
Giorni e ora di svolgimento dell’attività:
  • lunedì e mercoledì 15:30 | 19:00 e martedì 15:30 | 16:30 (Castelfranco Veneto)
  • giovedì 16:00 | 20:00 e sabato 8:30 | 13:00 (Padova)
Unità operativa UOC Oncoematologia
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: giovedì 15:30 | 16:30
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: da lunedì a venerdì 16:00 | 20:00 e sabato 8:00 | 12:00
Unità operativa UOC Oncologia 3
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: venerdì 16:00 | 18:00
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: da lunedì a venerdì 15:00 | 20:00

Ambito di attività: carcinosi peritoneali primitive e secondarie (mesotelioma, appendice, colorettale e ovariche), tumori gastrointestinali (esofagocolon/retto), sarcomi dei tessuti molli, melanoma

Giorni e ora di svolgimento dell’attività:
  • martedì 15:30 | 17:30 (Castelfranco Veneto)
  • mercoledì 16:00 | 19:00 (Padova)
Unità operativa UOC Oncologia 3
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: venerdì 16:00 | 18:00
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: mercoledì 16:00 | 19:00
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: martedì 15:30 | 17:00

Ambito di attività: patologia tiroidea (neoplasie, gozzi, ipertiroidismi), patologia paratiroidea, patologia surrenalica

Unità operativa UOC Endocrinochirurgia
Giorni e ora di svolgimento dell’attività:
  • giovedì 15:30 | 18:00 (Castelfranco Veneto)
  • venerdì 16:00 | 18:00 (Padova)
Sede di attività:
Ospedale San Giacomo
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: da lunedì a venerdì 15:00 | 20:00

Last modified: 17/07/2023 12:19

SERVIZI UTILI

BAR

L'Ospedale San Giacomo è provvisto di bar aperti con orario continuato. Ai piani si trovano inoltre distributori automatici di caffè, bevande analcoliche e snack dolci e salati.

BANCOMAT

All’Ospedale San Giacomo è presente uno sportello ATM.

ASSISTENZA RELIGIOSA

La messa si celebra nella cappella dell’Ospedale San Giacomo.
Per comunicare col sevizio religioso, telefonare allo 0423 7321 o scrivere a cappellania.sangiacomo@gmail.com.
Consulta il foglietto della Cappellania dell'Ospedale San Giacomo.

MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE

Lo IOV si avvale di un servizio di mediazione linguistico-culturale attivato direttamente dai medici.

CASE DI ACCOGLIENZA, ALBERGHI HOTEL E ALLOGGI

Riportiamo di seguito un elenco di strutture convenzionate per pazienti e loro familiari.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio relazioni con il pubblico (lunedì – venerdì 9:00 | 14:00), tel 049 821 5664
Ufficio comunicazione e marketing, tel 049 821 5774 / 049 821 5976

STRUTTURA
INDIRIZZO
CONTATTI
PREZZO
(tariffe agevolate per pazienti e familiari)
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova
posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova
monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terrani
via G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova
camera singola € 30
camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova
camera singola € 30
camera doppia € 40
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova
camera singola € 31
camera doppia € 57
camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova
camera singola € 22-29
camera doppia € 40-44
Hotel Casa del Pellegrino 
via M. Cesarotti 21, 35123 Padova
camera singola € 34
camera doppia € 54
Hotel Giotto 
piazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova
sconto 10% sulle tariffe
Alloggi Liviana
via Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova
camera singola € 34
camera doppia € 54
camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvo
piazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova
camera singola € 34
camera doppia € 54
camera tripla € 70
Alloggi
via Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
City house
via P. P. Vergerio 46, 35126 Padova
camera singola € 30-40
camera matrimoniale € 45-55
camera tripla € 55-65
appartamento 10 posti € 250
Hotel Maritan
via Gattamelata 34, 35128 Padova
sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
Hotel Alla Torre
piazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14
via Acquette 9, 35122 Padova
sconto 15% sulle tariffe
Ca’ MaMi
condominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
sconto 15% sulle tariffe

Last modified: 17/07/2023 12:19

Dove Siamo

Ospedale San Giacomo
via dei Carpani, 16/Z - 31033 Castelfranco Veneto (TV)

COME RAGGIUNGERCI

Scopri il modo più veloce per te

L’Ospedale San Giacomo si trova a Nord-Ovest del castello di Castelfranco Veneto; l’accesso avviene da via dei Carpani 16/Z. Da Padova si raggiunge percorrendo la SR 308 seguendo poi le indicazioni “Istituto Oncologico Veneto”. Da Treviso e Vicenza si percorre la SR 53, da Venezia la SR 45. Per evitare il centro storico si consiglia di utilizzare le tangenziali Est/Ovest e seguire le indicazioni per l’ospedale. Se avete un navigatore, potete inserire le seguenti coordinate gps: Lat. 45°40’42.4″N, Long 11°55’59.7″E.

L’Ospedale San Giacomo è dotato di un ampio parcheggio, aperto dalle 06:30 alle 23:30, con accesso da via dei Carpani, subito dopo la guardiola d’ingresso.

Castelfranco Veneto è servita dalle linee Padova-Calalzo, Vicenza-Treviso, Bassano del Grappa-Venezia, Trento-Venezia. Non ci sono autobus che collegano stazione ferroviaria e ospedale. Il tragitto a piedi è di circa 1,2 km.

Taxi service is available upon request by calling the radiotaxi service of Castelfranco Veneto 0423 494 296.

Last modified: 17/07/2023 12:19

Scroll to Top