/
/
Sede di Padova

Sede di Padova

Ospedale Busonera

via Gattamelata, 64
35128 - Padova

Edificio Radioterapia

via Nicolò Giustiniani, 2
35128 - Padova

Ospedale-Busonera
Ospedale Busonera
L’Ospedale Busonera è situato in via Gattamelata 64, nella zona ospedaliera della città, e si raggiunge seguendo le indicazioni per il centro città e l’ospedale. Dall’autostrada A4 Milano-Venezia si consiglia di uscire a Padova Est, dall’autostrada A13 Bologna-Padova si consiglia di uscire a Padova Sud. Se avete un navigatore, potete inserire le seguenti coordinate gps: Lat. 45°24’09.8″ N, Long. 11°53’31.9″ E, corrispondenti a via Gattamelata 64.
L’Ospedale Busonera è dotato di parcheggio. La sosta è consentita solo per il tempo necessario a effettuare visite e terapie. Sulla destra dell’Ospedale Busonera, con accesso da via Gattamelata, è disponibile un parcheggio multipiano a pagamento, aperto 24 ore su 24. I parcheggi non sono custoditi.
Autobus delle linee urbane ed extraurbane collegano la stazione ferroviaria e la vicina autostazione alla zona ospedaliera in un tempo di percorrenza di circa 10 minuti. Sono presenti precise indicazioni presso le stazioni. Occorre scendere alle fermate “via Gattamelata/park” o “via Giustiniani/pronto soccorso”.
Il servizio radiotaxi risponde al numero 049 651 333.
Edificio Radioterapia
L’Edificio Radioterapia si trova all’interno dell’Azienda ospedaliera ed è accessibile in auto da via Giustiniani 2 (ingresso dell’Azienda Ospedaliera). Si raggiunge in auto seguendo le indicazioni per il centro città e l’ospedale. Dall’autostrada A4 Milano-Venezia si consiglia di uscire a Padova Est, dall’autostrada A13 Bologna-Padova si consiglia di uscire a Padova Sud. Se avete un navigatore, potete inserire le seguenti coordinate gps: Lat. 45°24’12.1” N, Long 11°53’16.1” E, corrispondenti a via Giustiniani, 2.
Di fronte all’Edificio Radioterapia c’è un piccolo parcheggio, dove tuttavia è difficile trovare posto, come del resto in tutta l’area dell’Azienda Ospedaliera. Altri parcheggi – a pagamento e gratuiti – sono disponibili nelle vie adiacenti. In particolare, in via Gattamelata, a fianco dell’ospedale Busonera, sorge un parcheggio multipiano a pagamento, aperto 24 ore su 24. All’Edificio Radioterapia si accede anche dagli ingressi pedonali su via Ospedale e via Vincenzo Gallucci.
Autobus delle linee urbane ed extraurbane collegano la stazione ferroviaria e la vicina autostazione alla zona ospedaliera in un tempo di percorrenza di circa 10 minuti. Sono presenti precise indicazioni presso le stazioni. Occorre scendere alle fermate “via Gattamelata/park” o “via Giustiniani/pronto soccorso”.
Il servizio radiotaxi risponde al numero 049 651 333. Numerose vetture stazionano in via Giustiniani di fronte all’ingresso dell’Azienda ospedaliera, sul lato opposto della strada.

A Padova accertamenti diagnostici e visite specialistiche si svolgono all’Ospedale Busonera; fanno eccezione le prestazioni della UOC Radioterapia e UOSD Tumori ereditari che vengono erogate nell’Edificio Radioterapia (accettazione in loco).

Le persone non autosufficienti possono accedere al Busonera in automobile. L’ingresso posteriore è privo di barriere architettoniche e nell’atrio sono a disposizione carrozzine per spostarsi nell’edificio.

Entrando invece dall’ingresso principale si incontrano, a sinistra, l’“angolo del volontariato” e a destra, oltre la porta automatica, l’Ufficio relazioni con il pubblico.

Più avanti si trova il CUP dove, presentando l’impegnativa, si effettua l’accettazione e viene indicato a quale ambulatorio recarsi. UOS Medicina nucleare, UOC Radiologia senologica e UOS Radiologia hanno propri sportelli di accettazione autonomi.

Bar

Il bar dell'Ospedale Busonera si trova all'esterno dell'edificio, a sinistra del cancello principale. A ogni piano, come anche nell’Edificio Radioterapia, si trovano distributori automatici di caffè, bevande analcoliche e snack dolci e salati.

Assistenza religiosa

All’Ospedale Busonera la messa si celebra la domenica mattina alle 9,30 nella sala d’attesa dell’Area omogenea degenze mediche Oncologia e Radioterapia, al 2° piano. Tutti i pazienti ricoverati possono chiedere l’assistenza religiosa rivolgendosi al coordinatore infermieristico che contatterà il personale religioso.

Bancomat

Uno sportello ATM si trova presso il CUP dell'Ospedale Busonera.

Mediazione linguistica e culturale

Lo IOV si avvale di un servizio di mediazione linguistico-culturale attivato direttamente dai medici.

Case di accoglienza, alberghi, hotel e alloggi

Riportiamo di seguito un elenco di strutture convenzionate per pazienti e loro familiari. Per ulteriori informazioni:

  • Ufficio relazioni con il pubblico (lun–ven 9:00-13:00), tel 049 821 5664
  • Ufficio comunicazione e marketing, tel 049 821 5774 / 049 821 5976


Apri elenco delle strutture convenzionate

Link utili
  • www.padovaospitale.com
  • www.turismopadova.it
  • www.comune.castelfrancoveneto.tv.it
  • www.monseliceturismo.it

Prenotazioni, pagamenti, referti e disdette

Consulta la pagina dedicata alle prenotazioni, disdette o pagamenti delle prestazioni e al ritiro dei referti.

I nostri servizi

Scopri i servizi disponibili presso le strutture dello IOV e quelli consultabili online.