/
/
UOC Oncologia 3

UOC Oncologia 3

Indice della pagina

Dove siamo

IOV c/o Ospedale San Giacomo. Castelfranco Veneto, Via dei Carpani, 16/Z, 31033 Castelfranco Veneto TV
Degenze:  5° piano

Contatti

Telefono
  • Segreteria: 0423 732336
  • Mission

    L’unità operativa di Oncologia 3 si occupa di diagnosi e cura dei tumori solidi secondo i più avanzati standard nazionali ed internazionali, con particolare interesse per neoplasie della mammella, neoplasie genito-urinarie, neoplasie gastroenteriche e neoplasie polmonari, attraverso la condivisione di percorsi multidisciplinari, in relazione al tipo di tumore ed ai bisogni del paziente.

    L’unità ha come mission:

    • la presa in carico della persona malata di tumore, con attenzione a tutti i suoi bisogni al fine di ottenere il miglior risultato sul tumore e sulla qualità della vita;
    • favorire la ricerca clinica e traslazionale per offrire al malato le più innovative terapie antitumorali, di supporto e palliative;
    • garantire il coordinamento multidisciplinare degli interventi clinico-assistenziali per ottimizzare la presa in carico.
    • garantire le cure simultanee e facilitare la continuità assistenziale tra ospedale e servizi territoriali, specie nei pazienti con malattia metastatica e/o anziani;
    • la formazione teorico-pratica di laureandi e medici specializzandi in oncologia medica, nel settore delle terapie antitumorali, di supporto e delle cure palliative.

    Prestazioni e trattamenti

    • Visite ambulatoriali (prime visite oncologiche, visite di controllo, visite multidisciplinari)
    • Discussione Multidisciplinare dei casi nel gruppo oncologico multidisciplinare di riferimento per la specifica patologia
    • Trattamenti farmacologici antitumorali (chemioterapia e terapie innovative) per via infusionale o orale. Possibilità di accesso a eventuali farmaci sperimentali
    • Ricovero ospedaliero ordinario o diurno, in base alla situazione clinica.
    • Collegamento con la rete territoriale di riferimento per cure palliative, prosecuzione del follow up

    La prenotazione delle prime visite / primi accessi avviene tramite il CUP.

    Come accedere al servizio

    Nella quasi totalità dei casi, la pianificazione della visita oncologica rientra nel percorso di presa in carico del Gruppo Oncologico Multidisciplinare: la data dell’appuntamento, una volta che è stato programmato, viene comunicata al paziente da un infermiere case-manager.

    Nei casi in cui un paziente esterno chieda di accedere allo IOV per una  visita Oncologica in regime istituzionale (Sistema Sanitario Regionale), è necessario:

    • impegnativa per PRIMA VISITA ONCOLOGICA (cod. CVP 89.7B.6_2) o impegnativa per VISITA ONCOLOGICA DI CONTROLLO – Primo Accesso (cod. CVP 89.01.F_7), associato in genere ad esenzione 048)
    • l’impegnativa deve riportare chiaramente il sospetto diagnostico e l’eventuale classe di priorità

    Prenotazione della visita tramite il CUP, secondo i vari canali disponibili

    Degenze

    Il Reparto di degenza è collocato presso l’Area omogenea degenze mediche al piano 5 dell’Ospedale San Giacomo, Castelfranco Veneto.

    Orari di visita
    Tutti i giorni:
    12:30-13:30 e 17:30-18:30

    Per parlare con i medici
    Lun – ven | 13:00 – 14:00

    Altre informazioni

    Direttore e staff

    Dr.
    Dott. Marco Maruzzo
    Direttore dell’Unità operativa, Dirigente medico
    Dott.-Marco-Maruzzo-scaled
    )}
    Dott. Alessio Fabozzi
    Dirigente medico
    fotofabozzi
    )}
    Dott. Enrico Cumerlato
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott. Francesco Pierantoni
    Dirigente medico
    Dott.-Francesco-Pierantoni
    )}
    Dott. Riccardo Cerantola
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott.ssa Anna Roma
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott.ssa Carolina Zamuner
    Collaboratore professionale di ricerca sanitaria
    Zamuner
    Parliamo di
    Ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2025, 12:35