Contatti
- Gestione procedimenti di gara: Provveditorato, economato e gestione della logistica, tel: 049 821 1739, e-mail: ufficioacquisti@iov.veneto.it;
- Pagamenti: Contabilità e bilancio, tel: 049 821 1089, e-mail: fornitori@iov.veneto.it;
Orario per i contatti telefonici: lunedì e mercoledì dalle 8:30 alle 12:30. - Informazione scientifica: Direzione medica ospedaliera, tel: 049 821 1088 | 5874 | 0423 421 390 e-mail: direzione.medica@iov.veneto.it
In evidenza
Dati dell’Istituto Oncologico Veneto per la fatturazione elettronica
Ragione sociale | Istituto Oncologico Veneto – IRCCS |
Indirizzo | via Gattamelata, 64 – 35128 Padova |
Partita IVA | 04074560287 |
IPA – codice IPA | iove_pd |
Codice univoco destinatario (codice SDI) | UFDKH9 |
Indirizzo PEC | protocollo.iov@pecveneto.it |
Procedure di acquisizione sotto soglia comunitaria: iscrizione all’elenco fornitori
L’elenco fornitori dell’Istituto Oncologico Veneto è organizzato in categorie merceologiche per settore di beni e servizi; l’iscrizione è consentita senza limitazioni temporali, è soggetta a conferma annuale e ha luogo per le categorie merceologiche come dichiarate nella domanda d’iscrizione.
Gli operatori economici che richiedono l’iscrizione all’albo devono essere in possesso dei seguenti requisiti, oggetto di autodichiarazione:
- idoneità professionale (iscrizione alla CCIAA per attività attinenti alla classe merceologica di iscrizione);
- assenza di motivi di esclusione previsti dall’art. 80 del D. Lgs n. 50/2016 e s.m.i.;
- capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale (fatturato globale d’impresa nel triennio finanziario antecedente ed esecuzione di almeno una fornitura/servizio attinente alle classi merceologiche per cui è richiesta l’iscrizione.
La domanda di iscrizione comporta l’accettazione incondizionata di quanto contenuto nel Regolamento aziendale per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture di valore inferiore alla soglia comunitaria, gestione albo fornitori e indagini di mercato e nelle sue eventuali integrazioni e modificazioni.
La domanda si redige compilando in ogni loro parte la scheda e il questionario appositamente predisposti, accessibili dal sito https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_iov. In caso di necessità, contattare l’assistenza tecnica Net4market – CSAmed S.r.l. dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 al numero 0372 801730.
Registrazione alla piattaforma SINTEL per partecipare alle gare bandite dallo IOV
La Giunta regionale, con Delibera n. 1333 del 29 agosto 2016, con oggetto “Accordo di collaborazione ex art. 15 legge 241/1990 e ss.mm.ii. tra la Regione del Veneto e la Regione Lombardia per l’utilizzo triennale della piattaforma di E-procurement SINTEL – NECA di proprietà della Regione Lombardia e gestito da ARCA Spa e per l’espletamento di attività comuni tra i rispettivi Soggetti Aggregatori regionali”, ha approvato il suddetto accordo di collaborazione, di cui l’Istituto Oncologico Veneto intende avvalersi.
A tal fine si invitano i fornitori interessati a partecipare alle gare bandite dallo scrivente Ente a registrarsi alla piattaforma SINTEL utilizzando le guide e i manuali disponibili nel portale Arca (http://www.arca.regione.lombardia.it/wps/portal/ARCA/Home/help/guide-manuali).
L’Operatore Economico dovrà fare riferimento, per la registrazione, agli specifici manuali a lui dedicati denominati “Manuale per la Registrazione e primo accesso” e “Manuale per la Gestione del Profilo”.
In particolare, durante l’attività di registrazione, l’OE dovrà selezionare gli Enti pubblici (compresa la scrivente Azienda) per i quali si intende qualificarsi, così come descritto all’interno del documento “Manuale per la Gestione del Profilo” al paragrafo “4.1.3. Step 3 – Selezione degli Enti pubblici” (Pagina 9).
Informazione scientifica
Le aziende farmaceutiche e le aziende produttrici/distributrici di DM/IVD che intendano svolgere attività di informazione scientifica con accesso alle strutture dello IOV devono compilare e inviare il Modulo richiesta accesso informatore scientifico con le modalità e ai destinatari ivi indicati.
La UOC Direzione medica ospedaliera valuterà la richiesta e ne darà riscontro via mail.
- Procedura attività di informazione scientifica sul farmaco, sui dispositivi medici e IVD all’interno delle strutture dello IOV
- Informativa sulle modalità di ricevimento degli informatori