Il ricovero può essere:
- urgente: poiché lo IOV non ha un pronto soccorso, il ricovero urgente, prevalentemente in caso di tossicità o complicanze, avviene attraverso i servizi di medicina d’urgenza e i pronto soccorso di zona o attraverso i medici di guardia dello IOV;
- programmato: attraverso la proposta del medico specialista dell’unità operativa. Il ricovero programmato può avvenire:
- in Day Hospital: ricovero o cicli di ricovero, ciascuno di durata inferiore a un giorno, con erogazione di prestazioni di diagnosi e cura;
- in Day Surgery: prevede l’esecuzione di interventi chirurgici con ricovero di una sola giornata;
- in Degenza ordinaria (a Padova o Castelfranco Veneto);
- in Terapia intensiva post operatoria (a Padova o Castelfranco Veneto) al termine degli interventi chirurgici che lo richiedono e sulla base della valutazione del medico anestesista.
Il paziente, al momento del ricovero programmato, deve recarsi direttamente in reparto, portando con sé tutta la documentazione e gli effetti personali necessari.
Certificazione amministrativa di ricovero
Il certificato telematico di ricovero (Inps) deve essere richiesto al personale medico al momento dell’ingresso in reparto. Altri certificati attestanti il ricovero, che non riportano la diagnosi (per il datore di lavoro, assicurazioni, ecc.) vengono rilasciati in reparto con la lettera di dimissione.
Copia della documentazione sanitaria
Una volta concluso il ricovero, è possibile richiedere copia della cartella clinica o di altri documenti sanitari all’Ufficio cartelle cliniche dell’Azienda ospedaliera di Padova, situato nell’atrio del monoblocco. Per informazioni telefonare al numero 049 821 3055 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 9:30 e dalle 14:00 alle 15:00 o consultare la pagina www.sanita.padova.it/sez,52.
Medicine
I medicinali di cui il paziente necessita durante il ricovero sono prescritti e ordinati dai medici dell’Istituto. Per non interferire con la terapia, i degenti non devono assumere alcun farmaco senza l’autorizzazione dei medici del reparto. Per lo stesso motivo occorre segnalare ai medici eventuali farmaci (compresi fitoterapici, omeopatici e integratori) assunti precedentemente al ricovero.
Denaro e oggetti di valore
Si consiglia di portare denaro sufficiente solo per piccoli acquisti. L’Istituto non risponde del denaro e degli oggetti di valore lasciati incustoditi. Eventuali smarrimenti di oggetti personali devono essere immediatamente segnalati al personale del reparto.