stemmacolore

Comitato etico sperimentazione clinica

Comitato etico sperimentazione clinica

Dove Siamo

Via Gattamelata, 64 – 35128 Padova

CONTATTI

Il Comitato etico per la sperimentazione clinica (CESC) dello IOV è un organismo indipendente che opera per garantire il rispetto della dignità della persona negli ambiti della ricerca biomedica. Valuta la scientificità e la fattibilità delle proposte di sperimentazione clinica e di ricerca attraverso l’analisi degli aspetti scientifico-metodologici, la verifica dei requisiti etici della sperimentazione e la valutazione degli aspetti organizzativi che potrebbero compromettere la buona riuscita della ricerca.

Il CESC fa riferimento ai principi indicati nella revisione corrente della Dichiarazione di Helsinki, nella versione più recente delle Good Clinical Practice e in altre raccomandazioni di organismi nazionali e internazionali. Si riferisce, inoltre, alla normativa vigente in materia sanitaria e alle raccomandazioni del Comitato nazionale per la bioetica e del Comitato per la bioetica della Regione del Veneto.

L’indipendenza del CESC dello IOV è garantita dalla presenza di personale non dipendente dall’Istituto e dalla mancanza di subordinazione gerarchica con altri comitati etici.

Comitato etico sperimentazione clinica
ComponenteRuolo
Massimo SergiClinico (anestesista/rianimatore)
Adolfo FavarettoClinico (oncologo medico)
Alessandro GavaClinico (radioterapista)
Sara PilottoClinico (oncologo medico)
Francesco CalabròClinico (chirurgo)
Irene BuscainMedico di Medicina Generale
Enrico OpocherPediatra
Franco NoventaBiostatistico
Annamaria Grion (presidente)Farmacista SSR
Roberta JoppiFarmacista SSR
Andrea CignarellaFarmacologo
Maria Cecilia GironFarmacologo
Erica De CandidoEsperto materia giuridica e assicurativa
Pamela TozzoMedico legale
Silvia TusinoEsperto in bioetica
Flavia DamianoInfermiere
Adriana NegrisoloRappresentante associazioni di volontariato per l’assistenza
Stefano FerrettiEsperto di dispositivi medici
Vittorio SchweigerMedico palliativista
Sabrina CipollettaPsicologo
Anna Maria SaievaDirettore sanitario IOV
Vincenzo BronteDirettore scientifico IOV
Nicola CataudellaIngegnere clinico
Giulia TognanaEsperto di nutrizione
Leonardo SalviatiEsperto di genetica

CALENDARIO RIUNIONI

Tutta la documentazione di STUDI, EMENDAMENTI SOSTANZIALI E REVISIONI dovrà essere trasmessa alla segreteria del Comitato etico e all’Unità Ricerca Clinica (nrc@iov.veneto.it) entro 20 giorni prima della seduta.

  • martedì 13 dicembre 2022
  • lunedì 23 gennaio 2023
  • giovedì 16 febbraio 2023
  • lunedì 20 marzo 2023
  • giovedì 20 aprile 2023
  • lunedì 22 maggio 2023
  • giovedì 22 giugno 2023
  • lunedì 17 luglio 2023
  • giovedì 21 settembre 2023
  • lunedì 23 ottobre 2023
  • giovedì 23 novembre 2023
  • giovedì 14 dicembre 2023

PER RICHIEDERE UNA VALUTAZIONE

La documentazione in formato elettronico deve rispettare i seguenti requisiti:

  • Scansione dei documenti con qualità massima di 200 dpi.
  • Dimensione totale massima dei file contenuti all’interno dei singoli CD-ROM: 20 MB.

STUDI CLINICI E RICERCHE

USO COMPASSIONEVOLE

PAGAMENTI

Tariffe da versare al momento dell’inoltro della domanda:

  • quota per la valutazione della ricerca: € 3.000,00
  • quota per la valutazione e l’emissione del parere unico: € 6.000,00
  • quota per la valutazione di un emendamento sostanziale: € 1.000,00

Per i pagamenti, le ditte italiane devono utilizzare la piattaforma PagoPA, accessibile a questo link;  le ditte estere devono fare un bonifico utilizzando i dati bancari indicati qui.

Segreteria

Last modified: 26/01/2023 08:44

Scroll to Top