Veneto Health Library
Il Consorzio per la Ricerca Sanitaria – CORIS per le Aziende Pubbliche del Servizio Sanitario della Regione Veneto, grazie al progetto VENETO HEALTH LIBRARY mette a disposizione dei professionisti sanitari diversi contenuti ad accesso aperto. Le risorse sono rese disponibili da riviste scientifiche, siti web di agenzie internazionali, banche dati, strumenti di supporto alle decisioni cliniche e altri contenuti relativi al Virus SARS-CoV-2 alla malattia COVID-19.
LitCovid
LitCovid è la piattaforma creata dal National Center for Biotechnology Information della National Library of Medicine per raggruppare tutta la letteratura scientifica sul nuovo Coronavirus, pubblicata su PubMed e aggiornata quotidianamente. La piattaforma ha una funzione di ricerca più sofisticata rispetto alle altre risorse esistenti riuscendo ad identificare circa il 35% in più di articoli pertinenti rispetto alle ricerche convenzionali basate su parole chiave come “COVID-19” o “nCoV”.
Rivista Onco Info – Istantanee di oncologia medica
La redazione di Oncoinfo durante l’emergenza Coronavirus moltiplica i suoi sforzi per realizzare una lunga serie di interviste video ai medici oncologi che in queste settimane sono coinvolti in prima linea nel far fronte al continuo mutare delle esigenze dei pazienti.
Principali associazioni oncologiche italiane
Clinical trial
Selezione di letteratura su Coronavirus da PubMed
European Centre for Disease Prevention and Control
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie – ECDC è un’agenzia indipendente dell’Unione europea con lo scopo di rafforzare le difese dei paesi membri dell’Unione nei confronti delle malattie infettive.
Bibliosan
Bibliosan Consorzio degli Enti di Ricerca Biomedici italiani al fine di facilitare l’accesso a informazioni e/o risorse relative a COVID-19 ha creato un link unico per l’accesso alle risorse informative su COVID-19.
L’Associazione dei documentalisti biomedici italiani garantsice aggiornamento continuo di risorse affidabili su Coronavirus Disease 2019 (COVID-19).
Pratica basata sulle evidenze cliniche
Supporto alle decisioni cliniche
Selezione di video-lezioni, in merito agli aspetti del benessere psicologico e della comunicazione per il personale coinvolto in emergenza COVID-19. Le lezioni sono tenute da esperti della “Rete di intervento psicologico pre e post evento critico della Regione Lombardia”:
Linee guida
UNI – Ente italiano di normazione
UNI – Ente italiano di normazione, rende liberamente scaricabili le norme UNI per combattere il contagio. Si tratta delle norme tecniche che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione del contagio da COVID-19.