All’Ufficio Procedure regolatorie compete l’attività regolatoria delle sperimentazioni cliniche condotte presso lo IOV e/o promosse/coordinate dallo IOV, in particolare:
- supporto allo sperimentatore e al Clinical Trial Centre dell’URC per l’allestimento di tutta la documentazione che costituisce il fascicolo documentale da sottomettere per approvazione all’Autorità Competente e al Comitato Etico, compresi site suitability, CV e DoI;
- valutazione della fattibilità locale di realizzazione/gestione degli studi;
- insieme all’Ufficio Contrattualizzazione della Ricerca della UOSD Valorizzazione della Ricerca, gestione delle attività connesse alla conclusione dell’iter autorizzativo alla conduzione dello studio, mediante negoziazione del contratto (per gli aspetti tecnico-scientifici) con i promotori/centri satelliti/finanziatori e proposta della delibera autorizzativa del Direttore Generale;
- gestione del monitoraggio economico-contabile degli studi.
Staff
URC: Ufficio Procedure regolatorie
Dott.ssa Paola Rescigno | Procedure regolatorie – Referente Qualità URC |
Dott.ssa Cristina Fichera | Procedure regolatorie-amministrative |
Dott. Pasquale Fiduccia | Statistico – Referente monitoraggio economico studi |
Dott.ssa Cristina Franco | Procedure regolatorie-amministrative |
Sig.ra Robertina Girardi | Procedure amministrative |
Sig.ra Denise Kilmartin | Segreteria – Rendicontazione economica |
Dott.ssa Serena Pulze | Procedure regolatorie-amministrative |
Dott.ssa Marta Toson | Procedure regolatorie-amministrative |
Contatti
I recapiti cui rivolgersi sono i seguenti:
e-mail: nrc@iov.veneto.it
- per info relative a CV, DoI, schede centro-specifiche
Dott.ssa Cristina Franco
Tel. 049 8215708 (lunedì – venerdì, ore 10:00 – 12:00) - per info relative a negoziazione del contratto per aspetti tecnico-scientifici
Dott.ssa Serena Pulze
Tel. 049 8215820 (lunedì – venerdì, ore 10:00 – 12:00) - per info relative a site suitability, aspetti privacy negli studi osservazionali, deliberazione studi
Dott.ssa Cristina Fichera
Tel. 049 8215551 (lunedì – venerdì, ore 10:00 – 12:00)
e-mail: fatturazionestudi.nrc@iov.veneto.it - per info relative alla rendicontazione e al monitoraggio economico
Dott. Pasquale Fiduccia
Tel. 049 8215548 (lunedì – venerdì, ore 10:00 – 12:00)
PER RICHIEDERE UNA VALUTAZIONE
INFORMAZIONI UTILI
Sperimentazione clinica con farmaco – Regolamento EU 536/2014
L’URC è deputata alla predisposizione e invio al promotore/CRO della documentazione necessaria di parte 2, ovvero CV DoI e site suitability (Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici).
Al fine di compilare correttamente il site suitability e valutare la fattibilità locale è necessario che il promotore/CRO invii all’URC:
- il protocollo,
- la sinossi in italiano (ove disponibile),
- il modulo di indennità (se previsti rimborso e/o indennità),
- l’informativa paziente e modulo di consenso informato alla partecipazione e al trattamento dei dati,
- il Pharmacy Manual e l’Investigator Brochure,
- la bozza di contratto redatta sul modello nazionale in formato word ed in versione track change, reperibile sul sito del Centro di Coordinamento Nazionale Comitati Etici.
Al fine di una più rapida revisione del budget, si prega di includere nella bozza l’Allegato A adattato dall’Istituto.
Per la negoziazione del contratto, l’indirizzo mail di riferimento è sperimentazioni.legale@iov.veneto.it.
Indagine clinica con dispositivo medico (DM) – Regolamento UE 745/2017
L’URC è deputata alla predisposizione e fornitura al promotore/CRO della documentazione necessaria alla richiesta all’autorità competente, ovvero la dichiarazione dei requisiti di struttura secondo i modelli predisposti dal Ministero della Salute:
la bozza di contratto redatta sul modello nazionale in formato word ed in versione track change, reperibile sul sito del Centro di Coordinamento Nazionale Comitati Etici.
Al fine di una più rapida revisione del budget, si prega di includere nella bozza l’Allegato A adattato dall’Istituto.
Per la negoziazione del contratto, l’indirizzo mail di riferimento è sperimentazioni.legale@iov.veneto.it.
Altra tipologia di studio – no profit
Il promotore deve redigere la convenzione secondo lo schema di convenzione IOV per studi no profit.
Per la negoziazione del contratto, l’indirizzo mail di riferimento è sperimentazioni.legale@iov.veneto.it.
Emendamento al contratto economico
Il promotore/CRO deve redigere la convenzione secondo lo schema di emendamento al contratto IOV.
Per la negoziazione del contratto, l’indirizzo mail di riferimento è sperimentazioni.legale@iov.veneto.it.
MONITORAGGIO ECONOMICO
Il Promotore/CRO periodicamente (di norma semestralmente) provvede ad inviare allo IOV, a partire dalla firma del primo consenso informato del primo paziente, una rendicontazione dettagliata relativa a visite e procedure diagnostico-strumentali, utilizzando il seguente indirizzo:
e-mail: fatturazionestudi.nrc@iov.veneto.it
Verificata la rendicontazione, l’URC invia richiesta di emissione fattura alla UOC Contabilità e Bilancio.
I recapiti cui rivolgersi sono i seguenti: