stemmacolore

SPERIMENTAZIONI CLINICHE

Sperimentazioni cliniche

L’intensa attività clinica dello IOV è svolta da medici ospedalieri e universitari che si avvalgono, per la cura, di programmi di trattamento all’avanguardia, utilizzando le più accreditate terapie oncologiche convenzionali. Tale attività clinica è affiancata e integrata da un’altrettanto vivace attività di ricerca che, da un lato, consente di acquisire nuove conoscenze per il progresso della medicina e, dall’altro lato, offre la possibilità di impiegare terapie sperimentali innovative quali alternative terapeutiche destinate, in particolare, a quei pazienti su cui i farmaci convenzionali hanno fallito o sono risultati scarsamente efficaci.

Quest’ultimo aspetto si realizza grazie alla continua partecipazione dello IOV a sperimentazioni cliniche, nazionali e internazionali, che prevedono l’utilizzo di medicinali non commercializzati, cioè non reperibili sul mercato italiano. I medici specialisti dell’Istituto, inoltre, promuovono, progettano e realizzano sperimentazioni cliniche, di portata prevalentemente nazionale, che prevedono l’impiego di farmaci in commercio ma usati in modo sperimentale, al fine di testare nuove strategie terapeutiche e offrire, così, ulteriori possibilità di cura.

Tutte le sperimentazioni cliniche, siano esse promosse dall’industria farmaceutica o da organismi no profit, sono condotte allo IOV secondo rigorosi standard etici, normativi e di qualità. Prima di essere avviata, ogni sperimentazione deve essere approvata dal Comitato Etico per la sperimentazione clinica che si esprime in accordo alla normativa sulle sperimentazioni cliniche, ai dettami di buona pratica clinica (GCP) e ai principi etici indicati nella Dichiarazione di Helsinki.

Per i pazienti inseriti nei protocolli sperimentali, il principale riferimento assistenziale sono le infermiere di ricerca, che rappresentano un fiore all’occhiello dell’attività scientifica dello IOV, uno dei due soli centri italiani a essersi dotato di tale figura professionale.

I livelli dell’attività di ricerca, diagnosi e cura condotta nell’Istituto collocano lo IOV tra i più accreditati centri oncologici a livello nazionale.

Studio Multicentrico Osservazionale Prospettico sull’Outcome Clinico dei Pazienti Affetti da Carcinoma della Tiroide

Patologie
Stato
Codice studio
Codice EudraCT
Sponsor/Promotore
Tipologia
Osservazionale
Fase
-
Unità Operativa
Principal Investigator
Sperimentazione in attesa di assegnazione

Analysis of drug interactions in an inpatient oncology ward: a prospective observational cohort study

Patologie
Stato
Codice studio
Codice EudraCT
Sponsor/Promotore
Tipologia
Osservazionale
Fase
-
Unità Operativa
Principal Investigator
Sperimentazione in attesa di assegnazione

Resection And Partial LIver Segment Transplantation with Delayed total hepatectomy as Treatment for Selected Patients with Unresectable Liver Metastases from Colorectal Carcinoma

Patologie
Stato
Codice studio
Codice EudraCT
Sponsor/Promotore
Tipologia
Osservazionale
Fase
-
Unità Operativa
Principal Investigator
Sperimentazione in attesa di assegnazione

Colorectal metastasis and liver transplantation with organs from deceased donors: an inductive Padova center protocol (ME.L.O.D.I.C)

Patologie
Stato
Codice studio
Codice EudraCT
Sponsor/Promotore
Tipologia
Osservazionale
Fase
-
Unità Operativa
Principal Investigator
Sperimentazione in attesa di assegnazione

Studio clinico pragmatico, controllato, multicentrico, randomizzato, in aperto, a due bracci paralleli, per valutare l’effetto della nutrizione parenterale integrativa precoce nei pazienti a rischio nutrizionale affetti da neoplasia gastrica metastatica, sottoposti a chemioterapia di 1a linea (IVANS).

Patologie
Stato
Codice studio
Codice EudraCT
Sponsor/Promotore
Tipologia
Sperimentale
Fase
-
Unità Operativa
Principal Investigator
Sperimentazione in attesa di assegnazione

Studio di fase III, in doppio cieco, multicentrico, randomizzato, su Atezolizumab (anticorpo anti-PD-L1) rispetto al placebo come terapia adiuvante in pazienti affetti da carcinoma vescicale muscolo-invasivo ad alto rischio, ctDNA-positivi dopo la cistectomia

Patologie
Stato
Codice studio
Codice EudraCT
Sponsor/Promotore
Tipologia
Sperimentale
Fase
-
Unità Operativa
Principal Investigator
Sperimentazione in attesa di assegnazione

CERCA sperimentazioni cliniche

Stato

Last modified: 04/10/2022 10:54

Scroll to Top