stemmacolore

Prevenzione e cura

Prevenzione e cura
Allo IOV sono attivi ambulatori multidisciplinari e gruppi oncologici multidisciplinari (GOM) costituiti da medici di diversa specializzazione e altri professionisti, coinvolti in una specifica patologia oncologica per condividere le decisioni…
Dove Siamo Piazza Gaetano Salvemini, 13 - 35131 Padova email segreteria.farmacia@iov.veneto.it CONTATTI 049 821 5289 Il Comitato etico per la pratica clinica (CEPC) svolge una funzione…
Le informazioni riportate sono aggiornate alle ultime disposizioni nazionali, regionali e aziendali.  Indicazioni per l'accesso degli utenti alle strutture ospedaliere dello IOV-IRCCSA tutela della salute dell’utenza e degli operatori, l’Istituto…
Carissimo paziente, carissimi parenti e amici,gli infermieri dello IOV hanno preparato per voi questa pagina, per rispondere alle domande sui problemi più comuni che si manifestano durante il periodo di trattamento…
In questa pagina trovi tutte le informazioni necessarie per:essere preso in carico dallo IOVaffrontare la prima visitacomprendere il nostro approccio alla malattial'accettazione del ricoveroeffettuare le terapie nel Day Hospital dell'Ospedale…
In questa pagina troverai approfondimenti e consigli pratici che abbiamo realizzato nell’ambito del programma di patient education and empowerment IOVinforma e di altre iniziative divulgative.Siamo convinti, infatti, che…
I percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) sono strumenti di governo clinico che permettono di delineare, rispetto a una patologia o a un problema clinico, il miglior percorso praticabile all’interno della propria organizzazione e della rete…
COVID-19: indicazioni per l'accesso degli utenti alle strutture ospedaliere dello IOV-IRCCS PRENOTAZIONI IN REGIME ISTITUZIONALE Per prenotare l’attività specialistica ambulatoriale (prima visita, visita di controllo, esami di diagnostica e…
Quasi mai un tumore insorge per un’unica causa. Nella maggior parte dei casi vi contribuiscono diversi fattori di rischio tra i quali lo stile di vita gioca un ruolo primario. L’aumento delle patologie tumorali che si registra da qualche decennio è…
Il ricovero può essere:urgente: poiché lo IOV non ha un pronto soccorso, il ricovero urgente, prevalentemente in caso di tossicità o complicanze, avviene attraverso i servizi di medicina d’urgenza e i pronto soccorso di zona o attraverso i medici di…
Scopri i servizi Sanità km zero di Regione del Veneto, soluzioni digitali innovative rese possibili dal Fascicolo Sanitario Elettronico regionale e realizzate con il contributo di cittadini e professionisti.Grazie al portale…
RESPONSABILI Responsabile aziendale per il programma screening HCV IOV-IRCCS Dott. Alberto Fantin Referente per la sede di Padova Dott.ssa Chiara Cristofori Referente per la sede di Castelfranco…
RESPONSABILE Dott.ssa Francesca Caumo Contatti Tel: 338 491 2365 lun – ven | 11:00 – 13:00 E-mail: risp@iov.veneto.it Il tumore al polmone rappresenta la prima causa di morte al mondo per patologia neoplastica. Colpisce…
Dove Siamo UOC Radiologia senologica Ospedale Busonera, via Gattamelata, 64 - 35128 Padova Piano -1: accettazione e…
PAGAMENTI ONLINE ritiro referti…
Unità Operative Visualizza tutte le Unità Operative Padova Castelfranco Veneto Padova Castelfranco Veneto Padova Castelfranco Veneto Padova Castelfranco Veneto Castelfranco…

Last modified: 26/01/2021 17:21

Scroll to Top