Tra le varie associazioni presenti alla Padova Marathon, la Fondazione Luca Ometto è stata quella che ha raccolto il più grande numero di partecipanti: più di 500. La Fondazione Luca Ometto nasce dopo la morte a soli 41 anni, a causa del glioblastoma, dell’imprenditore Luca Ometto. La Fondazione, in collaborazione con l’Istituto Oncologico Veneto, raccoglie i fondi per il progetto REGOMA, coordinato dalla dott.ssa Zagonel e dal dott. Giuseppe Lombardi, che studia un nuovo trattamento sperimentale per i pazienti affetti da questa neoplasia. Oltre al progetto REGOMA, allo IOV sono attivi numerosi studi sperimentali per il glioblastoma ma anche per le neoplasie cerebrali più rare.
- IOV
- Prevenzione e cura
RICOVERO E DIMISSIONE
Informazioni per degenti e visitatori
SPERIMENTAZIONI CLINICHE
Gli studi aperti e attivi allo IOV
Unità operative
Tumori trattati, Medici
- Ricerca
- Formazione
- Istituzionale
Bandi di gara e avvisi
Consulta i bandi e gli avvisi
Concorsi e incarichi
Concorsi, avvisi e incarichi libero professionali
- Amministrazione Trasparente
