Mi sono specializzata in oncologia nel 2010 presso l’Università di Padova. Durante il percorso di formazione specialistica ho svolto attività clinica presso l’Oncologia medica 2 dello IOV e presso l’Oncoematologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Padova, e attività di ricerca traslazionale presso i laboratori dello IOV e dell’Ospedale Universitario di Zurigo. Nel corso degli anni ho scelto di focalizzare la mia attività clinica e di ricerca sulle neoplasie del distretto toracico: carcinoma polmonare, mesotelioma pleurico, neoplasie neuroendocrine e neoplasie del timo. L’attività di ricerca traslazionale e clinica è un importante pilastro della mia professione.
Credo fermamente che non vi sia la possibilità di cura senza un’intensa attività di ricerca da condurre o a cui partecipare in prima persona; negli anni ho ampliato la rete di collaborazioni con altri centri di prestigio, e questo mi consente di offrire ai miei pazienti innovative prospettive terapeutiche nell’ambito di sperimentazioni nazionali e internazionali.
Sono attualmente Sperimentatore Principale di diversi studi clinici in oncologia toracica, e grazie ai finanziamenti di ESMO ed AIRC, coordino dei progetti di ricerca su mesotelioma pleurico e carcinoma polmonare a piccole cellule.
Considero la tenacia la mia caratteristica principale, che accompagna la quotidiana battaglia nella quale mi schiero accanto ai pazienti contro la patologia oncologica di cui sono affetti.
- Prevenzione e cura
Attività clinica
Unità operative e medici
PATOLOGIE
Tumori trattati
PRENOTAZIONI
Prenotazioni, referti e disdette
- IOV
Sostieni lo IOV
Fai una donazione
5 per mille allo iov
Non c'è cura senza ricerca
- Ricerca
Biblioteca
La biblioteca scientifica
INFO CORONAVIRUS
Informazioni e risorse
- Formazione
- IstituzionaleCustom Menu Description
Bandi di gara e avvisi
Consulta i bandi e gli avvisi
Concorsi e incarichi
Concorsi, avvisi e incarichi libero professionali
- Amministrazione Trasparente
