stemmacolore

Servizio di dietetica e nutrizione clinica

Servizio di dietetica e nutrizione clinica

Dove Siamo

Ospedale Busonera, via Gattamelata, 64 - 35128 Padova

Piano 1, ambulatorio n. 12

CONTATTI

CUP     840 000 664

Mission

Il servizio di Dietetica e nutrizione clinica si occupa delle problematiche nutrizionali che possono interessare le persone affette da patologie oncologiche. Ha come obiettivi:

  • la cura e la prevenzione della malnutrizione nel paziente in trattamento chemio/radio-terapico, al fine di ottimizzare le cure oncologiche e migliorare la qualità di vita;
  • la prevenzione e il trattamento dell’obesità quale fattore di rischio di recidiva.

Le prestazioni vengono fornite ai pazienti sia ambulatoriali sia ricoverati e includono la valutazione dello stato nutrizionale, la stesura di un programma di supporto/rieducazione alimentare basato sul counseling, programmi di nutrizione enterale e parenterale, con relativo monitoraggio, durante il ricovero e a domicilio in collaborazione con la ULSS di afferenza.

Il servizio è coinvolto attivamente nell’ambulatorio Cure simultanee dedicato ai pazienti in stadio avanzato di malattia in trattamento chemioterapico. Nell’ambulatorio, il medico del servizio di Dietetica e nutrizione clinica affianca oncologo, medico palliativista e psicologo con l’obiettivo d’individuare precocemente i bisogni assistenziali del paziente, tra cui, appunto, quelli nutrizionali, ed eventualmente avviare specifici percorsi di supporto sul territorio, in particolare per la nutrizione artificiale.

Il servizio di Dietetica e nutrizione clinica opera secondo le linee guida della Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE) e della Società Europea di Nutrizione Parenterale ed Enterale (ESPEN).

Opuscoli informativi

Sto perdendo peso, cosa posso fare?

IOV_Nutrizione_calo-di-peso.pdf

Indicazioni per una dieta povera di scorie

IOV-indicazioni-dietetiche-per-dieta-povera-di-scorie.pdf

Indicazioni dietetiche per diarrea durante i trattamenti oncologici

IOV-indicazioni-dietetiche-per-diarrea-in-corso-di-trattamento.pdf

Indicazioni dietetiche per pazienti portatori di stomie

IOV-indicazioni-dietetiche-in-Ileo-e-colostomie.pdf

Indicazioni dietetico-comportamentali dopo interventi di chirurgia colo-rettale

IOV-indicazioni-dietetico-comportamentali-dopo-chirurgia-colorettale.pdf

Neoplasia della mammella e nutrizione: cosa mangiare?

IOV-opuscolo-nutrizione-e-neoplasia-mammella.pdf

La nutrizione durante il trattamento oncologico

Il seguente video spiega l’importanza della nutrizione durante il trattamento oncologico, fornendo alcuni suggerimenti pratici per il mantenimento del peso durante la radioterapia e chemioterapia.

[elfsight_youtube_gallery id=”22″]

 

Clicca qui per accedere agli altri video della serie IOVinforma e agli altri contenuti di patient education.

Responsabile dell'unità operativa
Sono un medico specialista in medicina interna e da anni mi occupo di nutrizione clinica, inizialmente in ambito di disturbi del comportamento alimentare quali anoressia nervosa, bulimia nervosa e binge-eating disorder e in ambito epatologico....

Attività Scientifica

Il Servizio è attualmente coinvolto in uno studio multicentrico diretto dall’IRCCS San Matteo di Pavia sull’efficacia della nutrizione parenterale supplementare nei pazienti oncologici ricoverati.

Collabora inoltre con il progetto CarePro diretto dalla SC di Endoscopia Digestiva sull’efficacia di un intervento dietetico nella prevenzione dello sviluppo di adenocarcinoma dell’esofago nei pazienti con Esofago di Barrett.

Collabora inoltre con l’Unità Operativa della Chirurgia dell’esofago nel protocollo QOLEC riguardo alla qualità di vita dopo esofagectomia.

Scroll to Top