stemmacolore
Cerca

SPERIMENTAZIONI CLINICHE

Sperimentazioni cliniche

L’intensa attività clinica dello IOV è svolta da medici ospedalieri e universitari che si avvalgono, per la cura, di programmi di trattamento all’avanguardia, utilizzando le più accreditate terapie oncologiche convenzionali. Tale attività clinica è affiancata e integrata da un’altrettanto vivace attività di ricerca che, da un lato, consente di acquisire nuove conoscenze per il progresso della medicina e, dall’altro lato, offre la possibilità di impiegare terapie sperimentali innovative quali alternative terapeutiche destinate, in particolare, a quei pazienti su cui i farmaci convenzionali hanno fallito o sono risultati scarsamente efficaci.

Quest’ultimo aspetto si realizza grazie alla continua partecipazione dello IOV a sperimentazioni cliniche, nazionali e internazionali, che prevedono l’utilizzo di medicinali non commercializzati, cioè non reperibili sul mercato italiano. I medici specialisti dell’Istituto, inoltre, promuovono, progettano e realizzano sperimentazioni cliniche, di portata prevalentemente nazionale, che prevedono l’impiego di farmaci in commercio ma usati in modo sperimentale, al fine di testare nuove strategie terapeutiche e offrire, così, ulteriori possibilità di cura.

Tutte le sperimentazioni cliniche, siano esse promosse dall’industria farmaceutica o da organismi no profit, sono condotte allo IOV secondo rigorosi standard etici, normativi e di qualità. Prima di essere avviata, ogni sperimentazione deve essere approvata dal Comitato Etico per la sperimentazione clinica che si esprime in accordo alla normativa sulle sperimentazioni cliniche, ai dettami di buona pratica clinica (GCP) e ai principi etici indicati nella Dichiarazione di Helsinki.

Per i pazienti inseriti nei protocolli sperimentali, il principale riferimento assistenziale sono le infermiere di ricerca, che rappresentano un fiore all’occhiello dell’attività scientifica dello IOV, uno dei due soli centri italiani a essersi dotato di tale figura professionale.

I livelli dell’attività di ricerca, diagnosi e cura condotta nell’Istituto collocano lo IOV tra i più accreditati centri oncologici a livello nazionale.

Play Video
Elenco aggiornato al 08/01/2025

Studio multicentrico di fase 2 sull’immunoterapia neoadiuvante in combinazione con l’anticorpo anti-gdf-15 Visugromab (CTL-002) per il trattamento del carcinoma alla vescica muscolo-invasivo ‘ – Prot. CTL-002-002

Stato
Autorizzato - In attesa di apertura
Codice studio
CTL002-002 (NEO-GDFather)
Codice EudraCT
2022-002816-22
Sponsor/Promotore
CatalYm GmbH
Tipologia
Sperimentale
Fase
II
Unità Operativa
Principal Investigator

A randomized phase II, double-blind, multicenter study evaluating the efficacy and safety of autogene cevumeran plus nivolumab versus nivolumab as adjuvant therapy in patients with high-risk muscle-invasive urothelial carcinoma

Stato
Autorizzato - In attesa di apertura
Codice studio
BO45230
Codice EudraCT
2023-509023-40-00
Sponsor/Promotore
F. Hoffmann-La Roche Ltd
Tipologia
Sperimentale
Fase
II
Unità Operativa
Principal Investigator

Enfortumab Vedotin per il trattamento di pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico precedentemente trattato con chemioterapia e immunoterapia: uno studio italiano, multicentrico e non-interventistico. Studio EVIDENCE

Stato
Aperto - reclutamento in corso
Codice studio
7465-MA-3500 (EVIDENCE)
Codice EudraCT
NP
Sponsor/Promotore
Astellas Pharma Europe Ltd
Tipologia
Osservazionale
Fase
.
Unità Operativa
Principal Investigator

Efficacia e sicurezza di apalutamide in pazienti affetti da carcinoma prostatico avanzato ormono-sensibile: studio osservazionale prospettico multicentrico

Stato
Aperto - reclutamento in corso
Codice studio
INTENT (prostata)
Codice EudraCT
NP
Sponsor/Promotore
Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia
Tipologia
Osservazionale
Fase
.
Unità Operativa
Principal Investigator

Studio osservazionale prospettico internazionale di cabozantinib compresse in combinazione con nivolumab come trattamento di prima linea del carcinoma a cellule renali in stadio avanzato negli adulti

Patologie
Stato
Aperto - reclutamento in corso
Codice studio
CLIN-60000-452
Codice EudraCT
NP
Sponsor/Promotore
Ipsen Pharma
Tipologia
Osservazionale
Fase
.
Unità Operativa
Principal Investigator

Studio di fase I/IIa, a bracci multipli, in aperto per valutare la sicurezza, la tollerabilità, la farmacocinetica, la farmacodinamica e l’efficacia preliminare di AZD5305 in combinazione con agenti ormonali di nuova generazione in pazienti con carcinoma prostatico metastatico (PETRANHA)

Stato
Aperto - reclutamento in corso
Codice studio
D9720C00003 (PETRANHA)
Codice EudraCT
2021-006289-19
Sponsor/Promotore
AstraZeneca AB
Tipologia
Sperimentale
Fase
I / II
Unità Operativa
Principal Investigator

CERCA sperimentazioni cliniche

Stato

Last modified: 09/01/2025 09:15

Torna in alto